Il Mantova venne comunque ripescato in Prima Divisione dopo che l’arbitro che l’anno precedente aveva diretto la decisiva sfida salvezza dei lombardi contro la Virtus Bologna, confessò di essere stato corrotto dai felsinei: la FIGC decretò dunque il risarcimento per i virgiliani, e la radiazione per gli emiliani, in quello che fu il primo vero grande scandalo del calcio italiano. A fine campionato, le ventiquattro squadre maggiori, insoddisfatte dell’elefantiaco allargamento del campionato (ben 88 società parteciparono alla Prima Categoria 1920-1921) e desiderando un torneo più elitario, fuoruscirono in massa dalla FIGC creando un campionato concorrente a 24 squadre – la Prima Divisione – gestito dalla neonata CCI (Confederazione Calcistica Italiana). La FIGC ancora non contemplava la presenza di un logo diverso da quello del fornitore sui capi tecnici dei calciatori, così come la stessa Lega aveva respinto in estate l’ingresso della pubblicità sopra le mute da calcio italiane. Siamo al 1966-1967. Il 1º giugno 1967 all’ultima giornata al Martelli scende l’Inter, una settimana dopo la sconfitta in finale di Coppa dei Campioni a Lisbona ed esce sconfitta anche dal Mantova perdendo lo scudetto.
Nella stagione successiva il Mantova vinse il girone D qualificandosi al girone finale nel quale si piazzò però solo sesta, mancando la promozione nella massima serie. Nella stagione 1960-1961, solo il Venezia arriva davanti ai biancorossi, forte di una contestata vittoria (3-2) casalinga. Nella stagione 1967-1968, il Mantova viene retrocesso in Serie B. Gustavo Giagnoni salva la squadra e l’anno dopo arriva quarto ad un solo punto dalla promozione. La ripartenza repentina «da zero» non consente tuttavia di assemblare una squadra particolarmente competitiva, sicché il «nuovo Mantova» termina il proprio girone al quarto posto. Dopo Milan, Juventus e Inter, il Parma è il quarto club italiano e il sedicesimo europeo nella classifica generale delle competizioni UEFA vinte. Nel campionato successivo la squadra lombarda riuscì a centrare, per la prima volta, la qualificazione alla fase nazionale, grazie a due vittorie nello spareggio qualificazione contro il Parma (1-0 e 4-0); inserita nel girone C di semifinale insieme a Torino, Legnano e Padova, il Mantova concluse il girone al terzo posto a pari merito con i veneti. Prima degli anni novanta, complice il poco seguito popolare, il Giappone conduce una lunga esperienza calcistica di basso profilo, vedendo la fase finale del campionato del mondo come un miraggio.
Il 1979-1980 è sempre all’insegna del basso profilo. Nella stagione 2021-2022 il Trastevere femminile approda in serie C, girone C con Aprilia, Apulia Trani, Catania, Chieti, Crotone, E.Coscarello Castrolibero, Fesca Bari, Formello, Independent, Lecce Women, Match Point Matera, Grifone Gialloverde, Res Women, Roma XIV, con avvio dei campionati il 10 ottobre 2021. La formazione amaranto chiude la sua prima stagione nella categoria al terzo posto con 61 punti, dietro Apulia Trani e Chieti, con la miglior difesa del girone (19 gol subiti). Eccoci arrivati al 25° con uno splendido gol di testa di Castillejo per il Milan. Al 69′ la Juventus passa in vantaggio: Mandžukić sfrutta un cross dalla destra di Sturaro e con un colpo di testa insacca in rete alle spalle di Marchetti. Sotto la guida del CT Ėduard Malafeeŭ la squadra andò vicina alla qualificazione ai play-off UEFA per l’accesso al campionato del mondo 2002, ma fu sconfitta all’ultima giornata del girone dal Galles, sciupando l’occasione di superare in classifica l’Ucraina, che pareggiò l’ultimo match e si piazzò seconda nel gruppo alle spalle della Polonia, qualificandosi così per il play-off contro la Germania.
La selezione verdeoro si qualificò per la finalissima, e ancora una volta Rossini giocò dall’inizio entrambi gli incontri; la sua Nazionale terminò seconda, sconfitta dall’Uruguay. Ottenuta la qualificazione alla fase successiva, il Brasile dovette affrontare il Paraguay, e Márcio Rossini fu titolare in entrambe le occasioni. L’incontro conclusivo del girone, contro l’Argentina al Maracanã, lo vide titolare al centro della difesa. Tornò contro l’Ecuador a Goiânia, uscendo a partita in corso per far spazio ancora una volta a Toninho Carlos. In seguito, gioca il campionato Paulista con Noroeste, Portuguesa e Sãocarlense prima di tornare al Marília, squadra della sua città natale, per chiudervi la carriera. Al termine della stagione 1925-1926 venne relegata nel campionato cadetto, ribattezzato a partire dalla stagione 1926-1927 Prima Divisione dopo che la massima serie aveva cambiato nome da Prima Divisione a Divisione Nazionale. Il Mantova che nel 1957-1958 partecipa al campionato Interregionale di Prima Categoria (detto anche di «Eccellenza», ex IV Serie) è figlio del lavoro di Italo Allodi, passato dal campo alla scrivania. Da quel momento la Casa di Rüsselsheim ha rappresentato il principale produttore di veicoli del gruppo al di fuori degli USA e spesso l’azienda tedesca si è occupata anche della progettazione di veicoli venduti anche sotto altri marchi come Vauxhall in Gran Bretagna, Holden in Australia e Chevrolet in America Latina.